Podchaser Logo
Home
#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

Released Wednesday, 21st September 2022
Good episode? Give it some love!
#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

#4 [ITA] Sostenibilità e benessere

Wednesday, 21st September 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

OPEN 336 | SOSTENIBILITÀ E BENESSERE

Speaker: Se Open 336 fosse un atleta, ne avrebbe di medaglie da sfoggiare! L’edificio è stato infatti concepito per essere un vero campione di sostenibilità a tutto tondo, seguendo i dettami del protocollo internazionale di riferimento – il più utilizzato al mondo – chiamato LEED al livello platinum: il massimo ottenibile. Ne parliamo con l’ingegnere e architetto Francesca Galati Bolognesi, Fondatrice e CEO di FGB Studio.

FGB: Per raggiungere questo obiettivo, sono state messe in atto rigorose strategie a livello di progettazione e di costruzione, anche in ottica della futura fase di gestione. Per ottenere la certificazione LEED è importante vigilare con molta attenzione sulla gestione delle attività di cantiere affinché tutto quello che avviene all’interno del sito non impatti con le zone confinanti: quindi il contenimento delle polveri, la gestione dei rifiuti, e l’attenzione alla qualità dell’aria durante le diverse fasi e lavorazioni.
Nell’ottica di realizzare un edificio sostenibile si è scelto di impiegare materiali provenienti da risorse rinnovabili controllate – come ad esempio il legno – oppure con un elevato contenuto di riciclato, come il calcestruzzo, le ceramiche, alcune lane ed il cemento GRC. Quest’ultimo, utilizzato per gli esterni, è un materiale composito contenente un’alta percentuale di cementi riciclati provenienti dalle demolizioni, andando perfettamente a sposare anche la circolarità.
I suoi vantaggi sono numerosi anche dal punto di vista tecnico: alta resistenza e durevolezza tale da allungare anche la vita degli immobili, oltre a facilità e rapidità nella prefabbricazione e nell’assemblamento. Nel palazzo sono stati messi in opera molteplici materiali certificati che concorrono alla riduzione dell’impronta di carbonio, ed inoltre prodotti chimici basso emissivi – come le pitture, gli adesivi, i sigillanti, gli isolanti e gli intonaci – oltre a pavimenti, cartongessi, eccetera, che non rilasciano in ambiente sostanze inquinanti e tossiche per l’organismo, i Composti Organici Volatili, contribuendo a garantire la salubrità dell’aria.

Speaker: Sono tutte azioni che riportano al centro dell’attenzione il benessere dell’uomo. E persino il benessere – il well-being – può essere misurato, con la certificazione internazionale WELL. Anche in questo Open 336 è esemplare: assicurandosi il livello gold.

FGB: Sensori di monitoraggio posizionati nel palazzo e collegati ad una App misurano i parametri della qualità dell’aria quali temperatura, umidità, CO2, e dei particolati inquinanti: qualora un valore esca dalla scala di riferimento, un allarme verrà inviato al team di facility per apportare gli adeguati e pronti correttivi.
Inoltre, la certificazione WELL valuta anche l’implementazione di strategie con impatto positivo per la quotidianità dei lavoratori: dall’uso di diverse tipologie di scrivanie alla qualità dell’illuminazione, dalle agevolazioni per l’utilizzo di trasporti alternativi – come le auto elettriche ed il car pooling – all’incentivo di comportamenti positivi per la salute ed il benessere a 360 gradi – come preferire le scale piuttosto che utilizzare sempre l’ascensore, bere molta acqua, mangiare scegliendo i giusti nutrienti ed imparare tecniche di gestione dello stress.

Speaker: Attenzione per l’ambiente e per l’uomo: questo è Open 336!

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features