Podchaser Logo
Home
#3 [ITA] L'albero del futuro

#3 [ITA] L'albero del futuro

Released Wednesday, 21st September 2022
Good episode? Give it some love!
#3 [ITA] L'albero del futuro

#3 [ITA] L'albero del futuro

#3 [ITA] L'albero del futuro

#3 [ITA] L'albero del futuro

Wednesday, 21st September 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

OPEN 336 | L'ALBERO DEL FUTURO

Speaker: Ci credereste se vi dicessimo che Open 336… respira?
Non solo il palazzo: grazie ai suoi “polmoni” garantisce un’eccellente qualità dell’aria per chi lo vive internamente, con risvolti positivi anche per la comunità! L’edificio è stato concepito con una rigorosa impronta green, modellata sui valori del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Ed è soprattutto l’apparato tecnologico integrato a contribuire a questi obiettivi. Ma lasciamolo raccontare all’ingegner Alessandro Belloni, CEO del Gruppo Fervo.

AB: Uno dei dispositivi più innovativi adottati è il filtro Eco2Air®, sviluppato dal Gruppo Fervo negli ultimi anni. Come funziona?
Si tratta di un sistema per il trattamento dell’aria capace di catturare e immagazzinare gran parte dell’anidride carbonica presente nell’atmosfera esterna immettendo poi nell’edificio aria più pulita e ricca di ossigeno. Il filtro funziona come una spugna, realizzata con materiale organico e biodegradabile, inclusi i fondi di caffè, in grado di operare per circa 600 ore: il che vuol dire all’incirca un intervento di sostituzione al mese. Una volta saturo, il filtro può essere svuotato della CO2 accumulata, rigenerato e riutilizzato tranquillamente fino a sette anni. Ma l’anidride carbonica raccolta non viene rilasciata nuovamente nell’ambiente, tornando a inquinare… viene invece recuperata e impiegata per diversi usi, diventando così una nuova risorsa.

Speaker: Sono anni che gli edifici sono costruiti secondo i principi di sostenibilità, eppure mancava ancora qualcosa… Immaginiamo che il palazzo sia un albero: se le fondamenta rappresentano le radici e la struttura la corteccia… il filtro Eco2Air® ne costituisce finalmente le foglie.

AB: È un ottimo paragone visivo! Pensate che 10 kg di materiale filtrante, a ciclo continuo, hanno una capacità di assorbimento della CO2 dalle 10 alle 15 volte superiore a quella ad esempio di una magnolia o di un pino. Ma c’è di più. Tutti gli elementi di cui è composto l’impianto di trattamento dell’aria sono connessi da remoto a una piattaforma chiamata FEAMS che attraverso dei sensori verifica in ogni istante lo stato di salute dell’edificio anche in termini di consumi energetici e di sostenibilità ambientale. FEAMS legge in tempo reale tutti i parametri del sistema e dell’ambiente, segnalando non solo eventuali anomalie, ma arrivando addirittura a predire gli interventi sugli impianti grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale.

Speaker: D’altronde, prevenire è meglio che curare! Intervenire al momento giusto può contribuire a mantenere o addirittura aumentare il valore dell’asset. Una tecnologia come questa influisce positivamente su molti aspetti: se da un lato riduce il costo totale di gestione dell’edificio, dall’altro mostra un risultato tangibile sulla curva di decarbonizzazione andando a compensare il debito di CO2 che inevitabilmente la costruzione e la vita dell’edificio accumulano nel corso del tempo. Ecco perché Open 336 è un edificio resiliente preparato per il futuro: un vero e proprio “smart building”!

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features