Podchaser Logo
Home
Voce alla Qualità

MDE

Voce alla Qualità

A Business and Entrepreneur podcast
Good podcast? Give it some love!
Voce alla Qualità

MDE

Voce alla Qualità

Episodes
Voce alla Qualità

MDE

Voce alla Qualità

A Business and Entrepreneur podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Voce alla Qualità

Mark All
Search Episodes...
Qual è la differenza tra food safety e food security? Cosa indicano le sigle BRC e IFS? Stefania Scevola presenta il panorama delle certificazioni accreditate nel settore agroalimentare, dai sistemi di gestione ai prodotti, che garantiscono la
Sono passati 15 anni dalla nascita di Accredia e da allora gli ambiti di azione e il volume di attività hanno continuato a crescere, raddoppiando il numero degli accreditamenti giunti a quota 2.800. Un bilancio più che positivo nel racconto di
Quali sono i vantaggi dell’approccio sistemico alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro? La certificazione accreditata contribuisce alla prevenzione degli infortuni dei lavoratori? Irene Uccello e Antonio Terracina spiegano come le imp
“Dalle caramelle ai missili” molti e vari sono i settori in cui operano i laboratori di prova accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025 che, insieme ai laboratori medici e agli organizzatori di circuiti interlaboratorio, coprono 1.800 sedi in
+12% di certificati di taratura sotto accreditamento e uno schema, quello delle biobanche di ricerca e sviluppo, pronto ad affrontare la verifica di EA di peer assessment: sono alcuni risultati del Dipartimento Laboratori di taratura presentati
Il pianeta che cambia e il suo impatto sulla nostra vita e sulle future generazioni, è questa l’ispirazione dell’ultimo Convegno del Dipartimento Certificazione e Ispezione che ha tracciato un bilancio delle attività di accreditamento del 2023,
Sono passati esattamente 10 anni dalla Legge 4 del 2013 sulle professioni non organizzate in Ordini o Collegi, ma rimangono aperte molte opportunità per i liberi professionisti, grazie al lavoro delle associazioni e alla certificazione accredit
Nella lotta al cambiamento climatico, anche l’accreditamento può avere un ruolo significativo, promuovendo la transizione ecologica delle imprese con un insieme di strumenti tecnici innovativi, come le verifiche e validazioni accreditate second
Qual è il ruolo dell’accreditamento per la salute e la sicurezza dei cittadini? Partendo dal caso d’eccellenza della Provincia Autonoma di Trento, Federico Pecoraro spiega come i laboratori di analisi mediche, di cui Accredia verifica la compet
Nel settore delle costruzioni, molte sono le novità che riguardano gli organismi accreditati che svolgono le ispezioni e le certificazioni dei sistemi di gestione. Partendo dal nuovo Codice Appalti, che riconosce il ruolo dell’accreditamento se
Taratura degli strumenti, riferibilità metrologica e incertezza di misura sembrano concetti per soli addetti ai lavori, ma riguardano tutti gli aspetti della nostra vita. Li spiega il Prof. Paolo Vigo, Vice Presidente di Accredia e docente univ
Quali sono le prossime sfide e i progetti del mondo dell’accreditamento e della certificazione accreditata? Dalla fusione tra IAF e ILAC alle nuove norme tecniche ISO/IEC 17020, per le ispezioni, e ISO/IEC 17024, per le persone certificate, Ema
Oltre 2.200 organismi e laboratori accreditati e quasi 20mila giornate di verifica: pochi dati fotografano il percorso di Accredia nel 2022, ma i risultati sono di grande rilievo, sia sul piano nazionale sia su quello internazionale. Filippo Tr
Nel settore della manutenzione ferroviaria entrano in gioco obiettivi di sicurezza, affidabilità e controllo in cui anche l’accreditamento ha un ruolo strategico. Con Angelo Del Giudice parliamo delle Linee guida ANSFISA per la certificazione d
La sostenibilità in tutte le sue dimensioni, quella ambientale, economica e sociale, è al centro dell’opinione pubblica e delle agende politiche nazionali ed europee. Ma come riconoscere sul mercato la veridicità dei claim di prodotto e l’auten
Sempre più strutture del Sistema Sanitario Nazionale scelgono l’accreditamento Accredia, per certificare le persone o qualificare i laboratori di prova e di analisi. Tra queste, il Centro Nazionale Sangue, che si è accreditato secondo la norma
10% in più di attacchi informatici ma nuovi strumenti per contrastarli, tra i quali la certificazione accreditata al centro dell’Osservatorio Accredia, caratterizzano un contesto europeo in grande mutamento, nel quale l’accreditamento assume un
Quasi il 42% delle comunicazioni on line delle aziende è parziale, falso o ingannevole, e configurabile come pratica commerciale sleale. Quando vediamo un marchio o un claim ci chiediamo cosa c’è dietro e se possiamo fidarci. E’ anche su questi
L’accreditamento è sempre più al servizio della salute e della collettività, come nel caso delle analisi mediche per le diagnosi e le terapie oncologiche, e delle prove di laboratorio nel regime fitosanitario europeo. La cybersecurity è protago
Come gestire il rischio informatico? In questa puntata con Riccardo Bianconi, esperto in materia, e il 14 novembre al convegno dell’Osservatorio Accredia, parliamo del ruolo delle certificazioni e delle prove accreditate per proteggere le organ
Organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione: in questa puntata presentiamo le novità dei Regolamenti per l’accreditamento in vigore dal 1° gennaio 2023, con un focus sui professionisti qualificati nel settore sanitario e sui
Se ne parla da anni nelle aziende e sui tavoli politici, l’Agenda ONU l’ha inserita tra i 17 obiettivi per la sostenibilità, il Consiglio dei Ministri la incentiva con i fondi del PNRR e da oggi le aziende possono certificarla con un organismo
Una società più inclusiva è un volano anche per la crescita, come dimostrano gli investimenti del Governo nelle certificazioni per l’accessibilità delle strutture turistiche e la parità di genere. Ne parliamo in questa puntata, oltre a presenta
Cosa fa l’accreditamento per la sostenibilità? Dall’agroalimentare alla cosmesi, dal tessile al packaging, dalla tutela ambientale all’inclusione sociale, sono moltissime le certificazioni accreditate a misura di sviluppo sostenibile. Ne fa un
Il conflitto di interessi è al centro delle Raccomandazioni del CIG e il focus è sulle prove di laboratorio per la sicurezza alimentare, mentre stringiamo una nuova convenzione con ENEA in materia di efficienza energetica, avviamo la certificaz
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features