Podchaser Logo
Home
Ti porto con me

Viaggi di Cultura

Ti porto con me

A Society, Culture and Travel podcast
Good podcast? Give it some love!
Ti porto con me

Viaggi di Cultura

Ti porto con me

Episodes
Ti porto con me

Viaggi di Cultura

Ti porto con me

A Society, Culture and Travel podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Ti porto con me

Mark All
Search Episodes...
Le ultime famiglie N’Madi - la storia di Douda, un cucciolo di sloughi - Il mal d'Africa - Il muso bianco degli asini
Cosa rimane della storia antica della Mauritania?
Una tempesta di sabbia alle porte di Oualata e il rito del tè presso le popolazioni del deserto
La Mauritania fu per secoli un centro di diffusione culturale e religiosa. Nelle città carovaniere, come Chinguetti, sorsero moschee, scuole coraniche e si diffuse un’intensa attività editoriale di testi e di copie di testi che coprivano molti
Vio Cavrini nel 1988 si reca in Mauritania per compiere un viaggio attraverso il deserto del Sahara. La prima puntata è divisa in tre racconti: al ritmo delle maree, il cimitero delle navi, pescare con i delfini.
Chi sono gli abitanti di Istanbul? Greci e Armeni, cristiani ed ebrei hanno abbandonato la città ma la popolazione cittadina ha sempre continuato a crescere...
La Istanbul degli armeni e dei greci, ne parliamo con Marco Guidi, autore del libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", il Mulino, 2018.
La ricomparsa del velo nella Turchia di Erdogan, avvenuta all'interno di scuole, università e palazzi governativi, ha un significato profondo che va oltre la sfera religiosa. Ne parliamo assieme a Marco Guidi autore di "Atatürk addio. Come Erdo
Il cafe di Pierre Loti - La rinascita del Corno d'Oro.Il libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", Marco Guidi, il Mulino, 2018.
Un incontro rivelatore all'Università di Galatasaray - Le trattative tra Turchia e Unione Europea - Un argomento dolente, il parere di Marco Guidi, autore del libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", il Mulino, 2018.
L'attraversamento della città - L'albergo di Gezi Park - Gli eventi del 2013
La fortezza abbaside di Ukhaidir - La città santa di Kerbala - i resti di Babilonia
Un tè nelle paludi dell'Eufrate e la scoperta del giardino dell'Eden.
Da Bassora a Ur, visita alla città degli archeologi e a quella di Abramo
Visita agli amici dell'Iraqi Museum, Ctesifonte e passeggiata tra le strade di una Baghdad che verrà
Baghdad, prima della guerra. Primavera 1980. L'arrivo, sognando di Assiri e Sumeri. L'irrompere della contemporaneità. Il colpo di stato di Saddam Hussein. Vecchi amici di un tempo. E una vaga percezione di guerra imminente
L'ashram di Gandhi ad Ahmedabad - Cosa è un ashram - La marcia del Sale - La campagna del Gujarat - Il minuscolo tempio degli intoccabili - Gli intoccabili.
Della città vecchia e dei suoi tre quartieri hindu, jain e islamico - Il pogrom del 2002 e la contestata azione del governo - La ricchezza delle case e delle moschee - Delle finestre a griglia (jali) e della loro straordinaria eleganza - La pul
Il tempio del Sole a Modhera - La ricchezza dei templi indiani – Tagore, gli inni vedici e la cultura indiana - Il tempio popolare di Bechiraj
Uscendo da Ahmedabad - sul premier indiano Modi e sulla sua popolarità - La prima visita: il baoli di Adalaj a Gandhinagar
I quartieri farsi di Mumbai - I templi con i tori alati (lamassu) - Ricordo di Madame Vora - Le ferrovie in India - Il film Slumdog millionaire - In treno verso Ahmedabad - Tramonto sulle coste del Mar Arabico - La navigazione araba nel Mar Ros
I quartieri britannici di Mumbai - Pasolini e L’odore dell’India - Il cricket - L'India Gate e l'assalto terroristico - L'Hotel Taj Mahal Palace.
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features