Podchaser Logo
Home
Podcaster per il futuro

Fondazione Diritti Umani ETS

Podcaster per il futuro

A daily Business, Non-Profit and Education podcast
Good podcast? Give it some love!
Podcaster per il futuro

Fondazione Diritti Umani ETS

Podcaster per il futuro

Episodes
Podcaster per il futuro

Fondazione Diritti Umani ETS

Podcaster per il futuro

A daily Business, Non-Profit and Education podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Podcaster per il futuro

Mark All
Search Episodes...
Il podcast esplora il tema del cambiamento climatico, evidenziando le minacce alla sicurezza alimentare e i rischi per la salute nei paesi colpiti da desertificazione e siccità. In Etiopia, la scarsità d'acqua ha dato vita a un progetto di rifo
Cos’è il diritto al gioco? Il podcast parla del diritto al gioco, dei suoi benefici porta e dei suoi cambiamenti tra le generazioni. Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 4B dell’Istituto BaudiPartecipanti: Gaia Bodano, Lucrezia Cicalò, Is
Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 3A dell’Istituto BaudicittàPartecipanti: Cuccu Samuele, Curreli Santana Julia, Fadda Martina, Floris Aurora, Frongia Francesca, Milia Davide, Monni Anita, Porcu Nico Mario, Sanna Michela              
Gli atteggiamenti discriminatori nei confronti delle donne sono spesso conseguenze di stereotipi e pregiudizi che nascono già in famiglia. Il podcast affronta questo tema perché è importante contrastare questo fenomeno con progetti educativi fi
Conoscete davvero la vostra città? Posate il vostro sguardo su ciò che vi circonda? Le persone intervistate nel podcast descrivono la realtà di Milano che vivono. È un invito a mettersi in gioco per soffermarsi su aspetti sino a prima ignorati.
Sono solo paroleSecondo la definizione del filosofo e linguista Noam Chomsky, è la lingua che fa di noi degli esseri umani. Eppure spesso non ci rendiamo conto del suo potere. Può alimentare stereotipi e disparità di genere, ma anche alimentare
Il podcast mostra  la diversità di culture e tradizioni diverse dalla nostra, nella speranza che in futuro non vengano più discriminate. Tutte le persone hanno il diritto di esprimersi,  rispettando la libertà altrui.Il PODCAST è stato realizza
Vivendo in una società in cui ogni giorno ci sono notizie di casi di femminicidio o stupro, i ragazz* della classe 4BC hanno deciso di realizzare un podcast per sensibilizzare sul fenomeno della violenza di genere, grazie e con il contributo di
Il podcast affronta il tema dell’istruzione dal punto di vista degli studenti. Grazie alle loro esperienze e alla testimonianze, chi ascolta può riflettere per comprendere fino in fondo il vissuto e le esigenze degli studenti.Il PODCAST è stato
Il podcast è un'intervista realizzata di ragazzi della 3AL dell’Istituto Virgilio Floriani a Francesco Mongioví, ex membro della scorta di Giovanni Falcone. Mongioví condivide la sua esperienza personale e le sue riflessioni in un racconto aute
Nel nostro podcast vorremmo parlare delle situazioni pericolose che le donne subiscono quotidianamente. Il nostro podcast si basa sull’Etiopia, facendo capire che le violenze subite in Italia sono le stesse anche nel corno d'africa, anche peggi
“Se non mi lasciate solo tornerò presto” è una frase pronunciata da Patrick Zaki, a lungo detenuto in condizioni disumane nelle carceri egiziane. La sua storia ha stimolato riflessioni sui diritti dei detenuti, una questione ancora aperta e att
Quali sono i divari e le discriminazioni di genere che ancora persistono nel nostro paese in ambito lavorativo? È possibile garantire e conciliare diritti fondamentali come il diritto al lavoro, alla genitorialità e alla pari retribuzione? In q
Il disagio psichico è meno evidente o decifrabile rispetto alla disabilità fisica, ma non è meno importante per la salute delle persone. Il podcast parla del diritto alla salute mentale, raccontato anche attraverso esperienze artistico - espres
Il razzismo è intorno a noi, ma a volte è anche dentro di noi. Questo podcast esplora l'impatto quotidiano del razzismo sulle nostre vite e su quelle degli altri, cercando di comprenderne sfumature e implicazioni.Il PODCAST è stato realizzato d
Sessismo è una parola che ha una storia relativamente recente, infatti si trova nei dizionari italiani solo dagli anni '70. Il podcast raccoglie alcune testimonianze significative, osservando ciò che sta intorno a noi, per capire il significato
Come viene affrontato l’essere italiani di seconda generazione? Le interviste di questo podcast mostrano il punto di vista di chi vive questa realtà per farla conoscere da vicino attraverso esperienze e racconti.Il PODCAST è stato realizzato da
Essere disabile non significa essere diverso, dover essere emarginato o ignorato, eppure succede. Perché? “L’unico motivo per cui non sono normale è perché gli altri mi vedono così” dice il protagonista dell’intervista. Il podcast dà voce a chi
Il podcast si propone di sensibilizzare gli ascoltatori su temi come le catastrofi naturali e i cambiamenti climatici. Utilizzando un confronto tra l'alluvione toscana del 1966 e quella più recente del 2023, offre un punto di vista dettagliato
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features