Podchaser Logo
Home
Le Musae

Cinzia Franceschini

Le Musae

Good podcast? Give it some love!
Le Musae

Cinzia Franceschini

Le Musae

Episodes
Le Musae

Cinzia Franceschini

Le Musae

Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Le Musae

Mark All
Search Episodes...
La paura che il lavoro appena arrivato sia anche l'ultimo. Il pensiero di non essere all'altezza, di deludere le aspettative. Di essere "smascherati". Ci siamo passati tutti dalla sindrome dell'impostore. Un po' è parte del mettersi in gioco co
Avere del tempo per sé è un momento che può fare la differenza. Fa la differenza tra una giornata equilibrata e una in cui ci sembra che le ore ci siano scivolate tra le dita. Fa la differenza tra l'essere presenti e allineati a noi stessi e l'
È legittimo pretendere un mondo del lavoro in cui tutti e tutte stiamo bene? In cui non dobbiamo rinunciare alla nostra vita privata? Un lavoro con cui possiamo vivere più che dignitosamente e da cui ci sentiamo rispettati? Insieme a Irene Soav
Trovare un equilibrio tra le due parti essenziali del lavoro freelance – quella solitaria e quella sociale - è una piccola sfida quotidiana. Bisogna sforzarsi di fare rete? Bastano i rapporti che abbiamo online o i contatti dal vivo sono di qua
Cosa succede quando una libera professionista diventa mamma? Come si concilia un cambiamento così grande con un lavoro che dipende totalmente, o comunque largamente, da noi? Cristina Portolano, che è un'illustratrice e fumettista freelance e ma
Un lavoro sostenibile - da dipendente e da freelance - significa un lavoro che tenga conto di noi stessi, delle energie a disposizione, dei tempi di ricarica, della vita. Siamo esseri delicati. E il confine tra dare il massimo e aver dato tutto
Dormire (e dormire bene) è un'attività per niente scontata. Il sonno è direttamente influenzato da ciò che facciamo di giorno. Dal lavoro, dai suoi ritmi, ma anche dalle attività del nostro tempo libero. Per questo può essere disturbato, può no
Sono moltissimi i creativi freelance che devono affiancare per necessità altri lavori oltre a quello principale. I motivi sono tanti, ma il principale è il fatto che per ingranare, e quindi per avere un flusso di lavoro e delle entrate costanti
Avremmo potuto risolvere questo episodio stilando una lista di app che regolano l'uso dei social o dirvi semplicemente di sforzarvi di non aprire Instagram quando siete giù di morale, ma non sarebbe servito a niente. La questione del confronto
Nei due anni di pandemia, molte e molti di noi si sono interrogati sulle proprie vite e sul proprio lavoro e hanno preso delle decisioni. C'è chi ha cambiato città, chi ha lasciato il lavoro, chi l'ha rivoluzionato. La terza stagione di Le Musa
La nuova stagione del podcast di Le Musae sta per arrivare. Parliamo ancora una volta di lavoro freelance e cerchiamo di farlo in un modo non banale. Nelle nuove puntate troverete esperienze e temi che speriamo possano ispirare la vostra via al
Questo podcast è nato per parlare senza timore né tabù di lavoro, in particolare di cosa significhi essere liberi professionisti nel settore creativo. Oggi abbiamo raccolto per punti quelli che per noi sono gli elementi fondamentali da non dime
Pensavamo di aver scelto un lavoro creativo e invece ci siamo ritrovate ad essere imprenditrici di noi stesse, con tutto il carico amministrativo che questo comporta. Da quando abbiamo cominciato a lavorare come freelance abbiamo capito che il
Vi è capitato di proporre il vostro prodotto o servizio a dei potenziali clienti e avere la sensazione di essere al mercato? O di vergognarvi di dire ad alta voce i prezzi? O, ancora, di sentirvi in difficoltà anche solo all'idea di dover vende
Continuiamo la ricerca del nostro personale ritmo di lavoro e mettiamo in discussione alcune delle pratiche più comuni nell'approccio odierno al lavoro: dal multitasking alla ricerca di obiettivi sempre più alti, al lavoro che occupa il 100% de
La puntata più pratica della seconda stagione, in cui diamo libero sfogo a tutte le questioni amministrative e fiscali che finora non erano chiare. Parliamo di cessione diritto d'autore, partita iva, tasse, ma anche dei misteriosi contributi In
Ciclo mestruale e lavoro sono strettamente correlati. In questa puntata insieme a Manuela Fortunato, nutrizionista e esperta di endocrinologia, capiamo come funziona il corpo delle donne e perché è normale alternare fasi più produttive ed energ
Ciclo mestruale e lavoro sono strettamente correlati. In questa puntata insieme a Manuela Fortunato, nutrizionista e esperta di endocrinologia, capiamo come funziona il corpo delle donne e perché è normale alternare fasi più produttive ed energ
Pensateci: che offriate un prodotto o un servizio state vendendo qualcosa. Potreste non sentirvi a proprio agio nel ruolo di "venditori", lo sappiamo, ma forse è il momento di cominciare a capire le regole di questa negoziazione e, magari, farl
Se il titolo di questa puntata vi sembra lontano dai temi di cui parliamo di solito scoprirete che non è affatto così. Insieme a Celeste Valenti, insegnante di yoga e fondatrice di Spazio Celeste, vediamo come l'approccio dello yoga e molti dei
A distanza di qualche mese vi riapriamo le porte del nostro studio virtuale. Questo anno così complesso ha portato con sè tanti cambiamenti - immaginiamo anche per voi - ma anche occasioni importanti di crescita. Abbiamo imparato ad ascoltarci,
Se avete ascoltato la puntata numero 10 di questo podcast sapete che abbiamo già parlato di quanto è importante comunicare bene. Oggi facciamo un passo in più. Insieme a Patrizia Boglione, che una coach certificata di Creative Personal branding
La comunicazione è uno dei nostri migliori alleati. Ci permette di esprimerci, di porre le nostre esigenze e i nostri sentimenti all'attenzione delle altre persone, ci permette di raccontare al meglio quello che sappiamo fare. Inoltre, comunica
L'ansia è forse la sensazione che nominiamo più spesso durante le nostre giornate. Nella prima puntata di questo podcast vi avevamo suggerito di usare l'esercizio della granularità emotiva quando vi sentite agitati. È un modo per fermarvi e cap
C'è una grossa differenza tra "nutrirsi" e "mangiare". Quando ci nutriamo non stiamo solo ingerendo del cibo che ci possa dare l'energia per arrivare a fine giornata, ma stiamo anche pensando a noi stessi, al nostro fisico e alla nostra mente e
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features