Podchaser Logo
Home
La Tana di Dan

Daniele Fedele

La Tana di Dan

A TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
La Tana di Dan

Daniele Fedele

La Tana di Dan

Episodes
La Tana di Dan

Daniele Fedele

La Tana di Dan

A TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of La Tana di Dan

Mark All
Search Episodes...
Analisi dell'ultima fatica d'animazione PIXAR: INSIDE OUT 2, ovvero una bella sorpresa dopo recenti flop (anche di incassi) dello storico studio d'animazione. Non vale il primo film (l'ultimo vero "Capolavoro Pixar"), ha dei difetti, eppure por
Nuova puntata del podcast dedicata a due "recenti visioni", in sala, di due film di rilievo: KINDS OF KINDNESS (di Yorgos Lanthimos) e FURIOSA: A MAD MAX SAGA (di George Miller).--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/po
Dopo un mese di pausa (per motivi di salute), torno a parlare di cinema con un nuovo "Speciale Oriente", dedicato a tre cult del grande Stephen Chow: SHAOLIN SOCCER (2001), KUNG FUSION (2004) e CJ7 (2008).--- Send in a voice message: https:
Chiacchierata dedicata all'ultima fatica (in tutti i sensi, ahinoi) del bravissimo ALEX GARLAND, con il film più discusso delle ultime settimane: l'ottimo CIVIL WAR, un trattato "bellico" assolutamente necessario per i tempi tristi che stiamo v
Nuova puntata del format "Visioni Recenti", dedicata a film disponibili da poco al cinema, in home video e su piattaforme on demand. Si analizzano il buon ADAGIO (Stefano Sollima), lo "scult" FABBRICANTE DI LACRIME (Alessandro Genovesi) e l'ott
Nuova puntata ri-dedicata ai peggiori film che abbia mai visto, ma in "veste nuova" e "aggiornata", con titoli rimossi e ulteriori aggiunti...--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/danielefedele/message
Nuova puntata del podcast dedicata ad uno dei più grandi artisti del cinema americano degli ultimi anni: il geniale TIM BURTON.I film in analisi: PEE WEE'S BIG ADVENTURE (1985), BEETLEJUICE (1988), BATMAN (1989), EDWARD MANI DI FORBICE (1990),
In occasione dell'annuncio del suo nuovo film (BEETLEJUICE BEETLEJUICE), in uscita a settembre, ripercorro "in pillole" la carriera del geniale TIM BURTON.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/danielefedele/me
Commento per i film vincitori alla "Notte degli Oscar 2024", conclusasi da pochissimo. Pareri personali sui vincitori, sui non vincitori e un paio di "sassolini dalle scarpe" che mi sono tolto (non me ne vogliano cinefili e non).--- Send in
In questa nuova puntata si analizzano due film tanto diversi quanto "vicini" per tematiche riguardanti sia "tempi passati" o "realtà parallele" che riflettono le mancanze umane di oggi. La bellissima novità "LA ZONA D'INTERESSE" (quarta opera d
Nuova puntata dedicata a tre recenti recuperi, in special modo due film molto discussi da critica e pubblico causa premiazioni importanti ("Palma d'Oro" per ANATOMIA DI UNA CADUTA e "Leone d'Argento alla miglior regia" per IO CAPITANO) e che ve
Nuova puntata dedicata al "film del momento", vincitore del "Leone d'Oro" al Festival del Cinema di Venezia 2023, due Golden Globes e nominato ad undici premi Oscar (e farà parlare di sé anche oltre): la bellissima sorpresa "POVERE CREATURE!",
Dopo oltre un anno e mezzo che non dedicavo uno "special" al cinema orientale, dedico questa nuova puntata a quattro cine-fumetti orientali (più un "cine-anime"), sia di nicchia che di gran consenso.I film in analisi: YATTAMAN - IL FILM (2009,
Per festeggiare gli ottantatré anni del Maestro HAYAO MIYAZAKI, analizzo (come possibile) la sua ultima (stupenda) fatica animata: "Il ragazzo e l'airone", che farà parlare di sé all'Academy Award (si spera) e negli anni a seguire.--- Send
Inauguro l'anno 2024 con una monografia particolare, dedicata a due registi di nicchia dell'horror indipendente americano, molto in voga tra gli anni '80 e '90 del '900, con alcuni filmoni in curriculum che hanno lasciato un segno enorme nella
"Puntata bonus" per chiudere l'anno 2023 ri-dedicata al regista M. NIGHT SHYAMALAN. Data la mia infelice monografia dedicatagli, ho deciso di riparlare in maniera più concisa e diretta del grande artista di origini indiane, papà di Capolavori q
Ultima puntata del podcast per quest'annata 2023, prima delle feste natalizie.Data la recente nomination ai GOLDEN GLOBE a Joaquin Phoenix come "miglior attore in un film commedia o musicale" per BEAU HA PAURA, mi sembrava doveroso rispolverar
Nuova monografia dedicata ad un Maestro della commedia e dell'orrore americano, oltreché uno dei più grandi artisti degli ultimi anni del '900: il grande JOHN LANDIS.I film in analisi: SLOK (1973), RIDERE PER RIDERE (1977), ANIMAL HOUSE (1978)
Nuova puntata del podcast dedicata a due film "al femminile" appena usciti in home video (e su piattaforme streaming) e due serie popolari rispettose: l'interessante PIGGY (per il tema "body-shaming" e "femminicidio"), COME PECORE IN MEZZO AI L
Nuova monografia dedicata a una nuova promessa del cinema di genere (fantascientifico e non): il talentuoso ALEX GARLAND, sceneggiatore di cult quali 28 GIORNI DOPO e SUNSHINE (di DANNY BOYLE) e regista di tre pellicole notevoli: EX MACHINA (20
Nuova puntata del podcast dedicata all'ultima pellicola del buon Luc Besson: DOGMAN, film di ottima fattura che rilancia il bravissimo artista francese dopo alcuni scivoloni.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/sh
Nuova puntata del podcast dedicata a quattro film di recente visione, nelle ultime settimane: GRAN TURISMO (ritorno alla regia di NEILL BLOMKAMP), THE CREATOR (nuova sorpresa di GARETH EDWARDS), il cinecomic BLUE BEETLE (davvero gradevole) e la
Data la recente ennesima riflessione del Maestro MARTIN SCORSESE in merito ai "Cinecomics", che ha diviso fan, cinefili e spettatori di ogni sorta, ho sentito di dire la mia opinione. Giusta o sbagliata che sia.Con il massimo rispetto per Scor
Nuova puntata con analisi della filmografia di una nuova promessa della "new wave" dell'horror (e non solo) americano: Jordan Peele.I film in analisi: SCAPPA - GET OUT (2017), NOI - US (2019) e NOPE (2022).--- Send in a voice message: http
Data la recente uscita dell'acclamato OPPENHEIMER, in questa puntata si analizza l'intera filmografia del sontuoso CHRISTOPHER NOLAN.I film in analisi: FOLLOWING (1998), MEMENTO (2000), INSOMNIA (2002), BATMAN BEGINS (2005), THE PRESTIGE (2008
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features