Podchaser Logo
Home
Dynamis Internazionale

Dynamis-Il Luogo del Pensiero

Dynamis Internazionale

An Arts and Books podcast
Good podcast? Give it some love!
Dynamis Internazionale

Dynamis-Il Luogo del Pensiero

Dynamis Internazionale

Episodes
Dynamis Internazionale

Dynamis-Il Luogo del Pensiero

Dynamis Internazionale

An Arts and Books podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Dynamis Internazionale

Mark All
Search Episodes...
Quali situazioni spassose o spunti di riflessione possono nascere dalla convivenza con un canguro comunista?Il nuovo podcast di 'Dynamis Internazionale' è dedicato a un'opera satirica della letteratura tedesca, ancora inedita in Italia. È "La t
Continua il viaggio di Dynamis Internazionale! Oggi andiamo in Russia e, con Martina Napolitano, scopriamo "Trittico" di Saša Sokolov, un'opera in cui i confini tra prosa e poesia sfumano in una superiore armonia sonora e musicale.Martina Napol
Oggi con Dynamis Internazionale ci mettiamo in ascolto di una poesia che giunge da lontano, poesia di denuncia e di memoria, ricamata dei colori vividi del paesaggio cileno: è la raccolta poetica "INRI" di Raúl Zurita. Ce ne parla Amaranta Sbar
Amore di carne e di poesia, amore proibito, amore di passione, intelletto e libertà. Tutti questi amori - che poi sono uno solo - confluiscono nella storia di Virginia Woolf e Vita Sackville-West, così come la racconta Pilar Bellver nel suo lib
Il poeta è un fingitore; ogni scrittore, in certo senso, lo è. Ma dove ci conduce la finzione implicita del testo? Quali mondi disvela? Il romanzo "So long, Luise" di Céline Minard - ancora da tradurre in Italia - sviluppa queste domande in mod
Il poeta è un fingitore; ogni scrittore, in certo senso, lo è. Ma dove ci conduce la finzione implicita del testo? Quali mondi disvela? Il romanzo "So long, Luise" di Céline Minard - ancora da tradurre in Italia - sviluppa queste domande in mod
Un intreccio di letteratura e musica, un romanzo polifonico che ci porta a riflettere sul senso dell’identità culturale e linguistica. È Blues pour Élise di Léonora Miano il libro a cui è dedicato il nuovo podcast di ‘Dynamis Internazionale’. C
Il primo podcast della serie 'Dynamis Internazionale' è dedicato a “Girl, Woman, Other” di Bernardine Evaristo. Vincitore del Booker Prize 2019, il libro è uscito da poco in edizione italiana, e ci porta attraverso dodici storie di dodici vite
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features