Podchaser Logo
Home
Museo Madonna del Parto

Museo Madonna del Parto

Released Monday, 11th May 2020
Good episode? Give it some love!
Museo Madonna del Parto

Museo Madonna del Parto

Museo Madonna del Parto

Museo Madonna del Parto

Monday, 11th May 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

A Monterchi, a pochi chilometri da Sansepolcro, è visitabile questo piccolo museo che conserva una delle opere più importanti di Piero: l’affresco con la Madonna del Parto. È un affresco carico di storia, anche incredibile per certi aspetti. Realizzato fra il 1450 e il 1465 per la chiesa di Santa Maria di Momentana o in Silvis, è tradizionalmente legato alla visita che Piero fece in quel borgo che aveva visto nascere sua madre. Lo dipinse sopra un affresco trecentesco di autore ignoto, che recentemente si è scoperto rappresentasse la Madonna del latte, sulla parete di fondo di una cappella, che nel 1785 fu inglobata nel nuovo cimitero cittadino. Staccato dalla parete originaria, è ora qui esposto. Anche questo dipinto, uno dei momenti più alti della pittura italiana, è ricco di misteri come tante altre opere del grande artista. Misteri che partono dalla scelta del luogo ove fu affrescato, che probabilmente nell’antichità era destinato ai riti legati alla fecondità, e per la committenza ancora oggi sconosciuta. Un’immagine diversa da tutte le altre della Madonna, che si può ben definire unica nel suo genere, certamente nata dalla creatività dello stesso pittore. La Madonna è rappresentata in stato di gravidanza, con indosso il classico abito azzurro da cui si apre una fessura che lascia intravedere l’abito bianco sottostante, simbolo di purezza. Lei accarezza il piccolo dentro di sé, come se volesse ostentare il miracolo della nascita di Cristo. ©Editoriale Programma – Alessandra Artale

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features