Podchaser Logo
Home
Curzio Malaparte

Curzio Malaparte

Released Tuesday, 26th May 2020
Good episode? Give it some love!
Curzio Malaparte

Curzio Malaparte

Curzio Malaparte

Curzio Malaparte

Tuesday, 26th May 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Narciso, istrione, egocentrico, emblematico, cinico, voltagabbana: molti sono gli epiteti con cui è stato definito Curzio Malaparte, scrittore, giornalista, poeta, soldato, ma soprattutto era un pratese, anche se girò tanto per l’Italia. “Io son di Prato, m’accontento d’essere di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non essere venuto al mondo. E dico questo non perché son pratese, e voglia lisciar la bazza ai miei pratesi, ma perché penso che il solo difetto dei toscani sia quello di non essere tutti pratesi”: eccola la sua dichiarazione di amore incondizionato per la città natale. Fascista prima e comunista dopo, Malaparte era anche un adorabile tombeur de femmes, amato e adorato dalle donne che per lui arrivavano anche al suicidio. Ma fu anche spesso in carcere per le sue idee politiche, perché, contrariamente dalle donne, dagli uomini era odiato più della peste. Nasce a Prato in via Magnolfi 56, con il vero nome di Kurt Erich Suckert il 9 giugno del 1898. Cambierà il suo cognome nel 1925 dopo aver letto un libretto in cui si parlava dei Bonaparte che, secondo l’autore di quel libello, nel Medio Evo si sarebbero chiamati Malaparte e che cambiarono cognome solo per concessione papale. Curzio in una famosa battuta disse a Benito Mussolini: “Ho scelto Malaparte perché Bonaparte è finito male, a me invece andrà certamente meglio”. ©Editoriale Programma – Alessandra Artale

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features